Lanciare una rete in franchising che funzioni richiede competenza, pianificazione e conoscenza delle regole.
Il successo non è una casualità ma, quasi sempre, l’applicazione di un metodo.
Ecco gli step fondamentali di questo metodo, testati sul campo, che permettono l’avvio di una rete di successo.
Store pilota e marchio registrato
Partiamo dalle basi: non esiste un franchising senza un punto vendita ‘zero’, un progetto pilota in cui sperimentare la bontà dell’idea.
Definire il posizionamento strategico “TO FRANCHISEE”
Le parole chiave sono due: differenziazione e qualità. Cosa rende la nostra proposta di affiliazione diversa e migliore rispetto ai competitor?
Creare uno studio di fattibilità economico-finanziario
È necessario pianificare con attenzione il rendimento atteso da ogni associato e dal franchisor, attraverso un business plan vero e proprio.
Definire il manuale operativo
L’anarchia, nei negozi in franchising, non funziona: gli affiliati devono sapere come muoversi.
Elaborare il contratto franchising
«Il contratto è l’essenza della franchise di successo, la norma delle norme all’interno della rete»
Il piano di lancio
“Perché scegliere il tuo franchising piuttosto che un altro?”: è questa la domanda fondamentale a cui una strategia di comunicazione efficace deve rispondere
Attivare l’ufficio sviluppo
Il lavoro dell’ufficio sviluppo è molto delicato: trasforma le richieste dei potenziali affiliati in contratti di franchising.
Queste sono le regole per un buon franchising ,ma non basta.
Proprio per questo sono nati dei veri e propri corsi, per saperne di più: